“Control” di Anton Corbijn un vero capolavoro cinematografico

La Locandina del Film

Il film è un capolavoro incredibile, girato splendidamente dal regista , il quale è stato molto minuzioso ed attinente al libro di Deborah Curtis “Così vicino, così lontano. La storia di Ian Curtis e dei Joy Division“. 
Control è girato interamente in bianco e nero e rende il film assolutamente splendido, le canzoni dei Joy Division sono state riarrangiate alla lettera e questa è un’ottima cosa. Anche le scene dal vivo e l’ apparizione al Granada è stata rigirata precisa come l’originale. La scelta del Cast è ottima, Sam Riley ha una somiglianza con Curtis impressionabile e rifà alla perfezione i movimenti del cantante.

Anche Peter Hook è identico e molto somigliante è anche il batterista e il presentatore del Granada. Samantha Morton, che interpreta la moglie, è un’ottima attrice e del resto tutti gli altri attori. La fotografia del maestro Corbijn è chiaramente da paura, con riprese geniali

Anton Corbijn

Vi racconteremo come sempre i dettagli del film, La musica dei Joy Division. La fulminea parabola di Ian Curtis e della band che ha dato vita al dark e alla New wave, diretta dal fotografo di band come U2, Depeche Mode, Nick Cave And The Bad Seeds con il racconto del curatore, Valerio Monacò; avremo gli immancabili intro live degli amici musicisti del club e a seguire il dibattito con i partecipanti.

La proiezione sarà ospite della rassegna “Cinema&Note” al Jazz Club di Potenza venerdì 26 febbraio alle 20:00 ( ingresso per i soli soci iscritti al club dalle ore 19:30 nel rispetto delle norme anti-covid19).
Informazioni e prenotazioni via mail qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Popular Posts

  • “Four grovin’one” il nuovo progetto di max ionata & hammond groovers
    “Four grovin’one” il nuovo progetto di max ionata & hammond groovers

    ”Four Groovin’ One” è il nuovo album di Max Ionata e gli HammondGroovers, che celebra il punto più alto di una collaborazione decennale tra il rinomato sassofonista tenore, uno dei musicisti italiani più acclamati a livello internazionale, e il trio composto da: Daniele Cordisco (chitarra),Antonio Caps (Hammond B3)e Elio Coppola (batteria). Il progetto ha preso forma…

  • Riparte la stagione concertistica al jazz club
    Riparte la stagione concertistica al jazz club

    L’attesa è finita. Sabato, a partire dalle 19, si riapriranno le porte del Jazz Club Potenza.Durante l’incontro conviviale , il presidente e direttore artistico del Club, il maestro Toni De Giorgi, avrà modo di illustrare nel dettaglio i primi appuntamenti già fissati per la prossima stagione jazzistica. Al momento sono già in cartellone diverse date.…